Bontempi Casa Netoip Ancona serie B: il 2020 parte con il botto. 3 a 0 al Volley Gioia (BA)
Bontempi Casa Netoip Ancona: Rosa 6 ,Galdenzi 1, Ujkaj n.e., Giombini A. (L), Silvestrelli 5, Albanesi n.e., Angeli n.e., Sabbatini 3, Clementi, n.e. Ferrini 15, Magini 14, Bugari 6; ALL. Giombini – 2° ALL. Bleve
Volley GIOIA (BA): Milano 12, Guadagnini, Fanizza, Paglialunga n.e., Coppola n.e., Cisternino 5, Balestra 9, Laurenzano (L1), Bellomare n.e., Napoleone 5, Susco (L2), Cianciotta 11; 1° All Paglialunga Danilo
Bontempi Casa Netoip Ancona – Volley Gioia (BA): 3-0 (25-13,25-23,25-22)
Arbitri: Porti (PU) – Santoniccolo (PU)
Ancona – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il 2020 della Bontempi Casa Netoip Ancona non poteva cominciare in miglior modo grazie ad un secco tre a zero rifilato ai ragazzi della Volley Gioia che nonostante la giovane età hanno ben figurato e mostrato notevoli margini di crescita per il proseguo del campionato.
Vittoria impreziosita dal fatto che i dorici seppur in formazione rimaneggiata per le assenze di Albanesi e Angeli (e quella di lungo corso di Bizzarri) riescono grazie alla profondità della rosa a non far rimpiangere i compagni infortunati.
Coach Giombini di ritorno dalla qualificazione olimpica della Slovenia (in settimana gli allenamenti si sono tenuti da coach Bleve), mette in campo Sabbatini al palleggio con Magini opposto, Ferrini e Bugari in banda, Rosa e Galdenzi al centro con Giombini A. libero.
L’approccio del primo set è subito quello giusto con Sabbatini al servizio che scava subito un primo break (5-0) anche grazie agli attacchi di Ferrini che completano l’opera. Il coach di Gioia chiama subito time out ma senza fortune in quanto i dorici volano via fino al 13-2 e poi sul 16-3 grazie anche all’ace di Magini. Il set si chiude sul 25-13 senza patemi né colpi di scena.
Nel secondo set arriva subito la reazione dei ragazzi di Gioia (ricordiamo formazione under 18) che partono forte (0-2) ma vengono subito rimontati dai ragazzi dorici che grazie al muro di Ferrini e poi all’ace dello stesso Ferrini si portano subito avanti. Il solco si apre fino al 12-8 grazie ad un muro di Rosa ma i ragazzi ospiti cercano con tutte le forze di rimanere attaccati al match e ricuciono lo strappo sul 16-14 grazie ad un muro di Milano su Magini. E’ lo stesso Magini però che stoppa le velleità ospiti con un attacco in diagonale ed un muro a sancire il 19-15. Sul 20-16 però arriva nuovamente la reazione dei ragazzi ospiti che grazie a due ace di Milano si riportano fino al 20-19 aumentando il patos del finale del set. Però i ragazzi di coach Giombini rimangono lucidi e riescono nuovamente a riaprire il gap fino al 24-21 grazie ad un sontuoso muro di Ferrini. Qui un muro di Balestra sembra rimettere in gioco gli ospiti ma un attacco in primo tempo di Rosa chiude la contesa e porta i dorici sul 2-0
Nel terzo set partono subito forte gli ospiti che si portano avanti fino al 7-1 grazie ad uno scatenato Balestra che chiude tutti gli spazi a muro e mette il suo sigillo anche in attacco. Coach Giombini chiama time out ma la scossa arriva sul turno al servizio di Bugari che permette di ricucire dal 4-10 al 9-10. Due errori dorici fanno nuovamente scappare via gli ospiti ma sul 11-14 coach Giombini cala l’asso facendo entrare Silvestrelli per Magini. E’ lo stesso Silvestrelli che con il 100% in attacco (5/5) permette ai dorici di ricucire lo strappo sul 14-14 e il resto lo fa il servizio di Ferrini (2 ace consecutivi) . Si va comunque avanti punto a punto fino al 21-20 quando i dorici decidono di accelerare e mettere il sigillo sul match e chiudere 25-22 grazie ad un attacco di Bugari.
Ufficio Stampa Accademia Volley Ancona
Serie C: Bontempi Casa Netoip da urlo contro la Aurora Volley Appignano
BONTEMPICASA NETOIP : Antonini , Bartolucci G. ,Bartolucci D., Duca, Sabbatini, Patriarca, Pieroni, Santini, Marzioli, Mercadante, Paolinelli(L1),Di Ielsi (L2); All. Ballarini
Aurora Volley Appignano: Bravi, Caprari, Cenci, Cotognini, Genovesi, Giannoni, Nardi, Paolantoni, Papa, Serafini, Strappati, Coppar (L1); All. Nardi
ARBITRO : Violini William , Bartolucci Gianfranco
Risultato: Bontempi Casa 3 – Aurora Volley Appignano 1 (25-17, 25-18, 16-25, 25-19)
Ancona – Inizia con il sorriso e tre punti fondamentali per la corsa ai playoff il 2020 della Bontempi Casa – Netoip Ancona guidata da mister Ballarini.
Il mister dorico sceglie Bartolucci G. palleggiatore e con lui in diagonale Santini, Pieroni e Antonini in banda con Bartolucci D. e Sabbatini al centro; libero Paolinelli.
All’inizio del primo set i ragazzi dorici fanno subito capire che l’approccio al match è quello giusto e volano subito via sul 3-1 e poi sul sul 14-9 grazie ad un servizio sempre incisivo ed una capacità a muro difesa degna di nota. Il set si chiude senza patemi sul 25-17 grazie ad un grande attacco di Santini.
Il secondo set la Bontempi Casa Netoip Ancona inizia subito forte grazie agli attacchi di Pieroni e Antonini ma si fa rimontare e sorpassare fino ad essere sotto 9-7. Qui un grande turno al servizio di Sabbatini riporta subito in carreggiata i dorici che vanno avanti 10-9 (time out Aurora) e poi un scappano via sul 12-9. E’ il break decisivo in quanto da qui in avanti il gap aumenterà sempre fino al 25-18 finale che porta il match sul 2 a 0.
Come troppo spesso però accade i giovani dorici calano di tensione e l’inizio del terzo set è da film horror (10-1 con due time out già utilizzati da mister Ballarini). Il coach cerca di cambiare le carte in tavola inserendo Patriarca al posto di Santini in zona due ma la musica non cambia. Sul 14-6 un attacco dorico ha provocato la rottura di un gancio di sostegno delle tubature dell’acqua che sfortunatamente è finito in testa al presidente della Aurora Volley e che ha provocato una interruzione di gioco per prestare i dovuti soccorsi. L’Accademia volley Ancona augura per questo la pronta guarigione al dirigente ospite e si scusa per l’inconveniente.
Al rientro in campo dopo la pausa però la musica non cambia e i ragazzi ospiti forti di un ritrovato attacco riescono a riaprire il match e a chiudere il set sul 25-16.
Nel quarto set i ragazzi di coach Ballarini erano ad un bivio: crollare o risorgere. Fortunatamente gli occhi dei ragazzi ieri erano quelli della tigre e sono rientrati in campo con la voglia di vincere il match andando subito a trovare nuovamente le certezze perse nel terzo set. Paolinelli una macchina in ricezione e difesa, Bartolucci G. perfetto in distribuzione e il resto lo hanno fatto gli attaccanti e degli ottimi turni al servizio che hanno permesso alla squadra dorica di dominare il quarto set e chiuderlo sul 25- 19 e portare a casa tre punti fondamentali.
Nel complesso un grande match giocato dai ragazzi della Bontempi Casa Netoip Ancona che finalmente hanno dato continuità nel gioco e sono riusciti nei momenti di difficoltà a compattarsi e mettere in difficoltà un avversario che fino a questo momento era secondo in classifica. Ora bisognerà guardare subito al match di sabato prossimo contro la Golden Plast, match assolutamente da non sottovalutare.
Migliori in campo : Antonini , Paolinelli , Santini, Cenci, Pieroni, Bravi , Sabbatini
Ufficio Stampa Accademia Volley Ancona
Bontempi Casa Netoip Ancona serie B: dalla Puglia si torna con un solo punto e tanto rammarico
Florigel Andria: Cordano, Sette, Bortoletto, Incampo, Porro, Palmisano, Utro (L), Caldarola, Cripezzi G., Cripezzi A., Rubino, Bernardi, Zingaro (L2) – All. Castellaneta, vice all. Galeandro.
Bontempi Casa Netoip Ancona: Rosa, Galdenzi, Ujkaj, Giombini A. (L), Silvestrelli, Albanesi, Angeli, Sabbatini, Clementi, Ferrini, Magini, Bugari; ALL. Giombini – 2° ALL. Bleve
Florigel Andria - Bontempi Casa Netoip Ancona : 3-2 (23-25, 21-25, 25-21, 30-28, 15-11)
Andria – Trasferta che lascia l’amaro in bocca quella della Bontempi Casa – Netoip Ancona che avanti 2 set a 0 e 20-16 nel quarto set si fa rimontare e perde al tie-break. Si torna comunque a casa con un punto che serve per muovere la classifica e ricominciare nel 2020 con il giusto spirito.
Coach Giombini schiera la formazione dell’ultimo match con Foligno con Albanesi al palleggio in diagonale con Magini, Angeli e Ferrini in banda, Rosa e Galdenzi al centro con Giombini libero.
Il primo set vede subito i dorici partire forte (2-6) con Ferrini e Angeli sugli scudi. Il cambio palla funziona e il break conquistato all’inizio viene mantenuto (9-11) e poi 23-20. I locali cercano di ritornare nel match e si riportano fino sul 22-23. I ragazzi di Giombini però non si scompongono e chiudono il set per 25-23 con due attacchi da posto due prima con Angeli per il 24-22 e poi con Magini per il 25-23 finale.
Il secondo set è una battaglia. I locali provano a scappare via sul 9-7 ma i dorici ricuciono lo strappo sul 10-10. Sul 19-17 per i locali Coach Giombini è costretto a sostituire Angeli con Bugari per via di un infortunio alla caviglia dello schiacciatore scuola Loreto. I dorici comunque con grande grinta ricuciono anche questo piccolo svantaggio già sul 20-20 e piazzano un break di 5 a 0 che permette di passare da uno svantaggio di 21-20 alla vittoria del set sul 25-21. Degno di nota il turno al servizio di Galdenzi e la buona presenza a muro di rosa.
Il terzo set invece vede subito i ragazzi di casa partire forte (5-2) e grazie ai tanti errori dei dorici e ad una fase di cambio palla non più incisiva si portano avanti fino al 12-5. Il gioco diventa scontato e neanche un accenno di reazione (dal 12-5 al 13-9) riesce a scuotere i ragazzi di coach Giombini e del suo secondo Bleve.
Sul 24-18 i dorici provano un altro miracolo e riescono a rosicchiare tre punto 24-21 ma il set viene chiuso da un attacco di Sette da posto due.
Il quarto set è una roulette di emozioni con i dorici che sul 10-10 cambiano marcia e piazzano un gran break fino al 21-13. Ma qui come qualche volta accade si spegne la luce e la reazione dei padroni di casa è vemente. Neanche il cambio palla sul 21-17 riaccende la lampadina dorica che si spegne definitivamente sul 23-19 quando un buon turno al servizio dei padroni di casa coadiuvato da un muro efficace riporta avanti i locali fino al 24-23. Il punto a punto finale premia i ragazzi di Andria che chiudono 30-28.
Il tie-break è la ovvia conseguenza con Andria ormai lanciata e i dorici che non riescono a reagire. Chiude un ace di Sette per il 15-11 finale.
Queste le parole di coach Giombini: “Paradossalmente è stata una delle migliori prestazioni per due set e mezzo; i primi due set abbiamo giocato una grande partita e il calo del terzo set ci sta. E’ un peccato che abbiamo gettato al vento invece il quarto set che ci avrebbe permesso di portare a casa i tre punti che ci avrebbe fatto scalare ulteriormente la classifica. Sicuramente c’è grande rammarico perché la partita e l’avversario erano ampiamente alla nostra portata. L’infortunio di Angeli ci dispiace ma non deve essere un alibi per la prestazione in calando in quanto ho una rosa ampia che ci permette di sopperire anche ad eventuali incidenti di percorso.”
Ufficio Stampa Accademia Volley Ancona
Bontempi Casa Netoip Ancona serie B: altro tie-break vincente in rimonta contro Foligno
Bontempi Casa Netoip Ancona: Rosa 5, Galdenzi 5, Ujkaj n.e., Giombini A. (L), Silvestrelli 15, Albanesi 2pt., Angeli 16, Sabbatini, Clementi, Ferrini 16, Magini 12, Bugari; ALL. Giombini – 2° ALL. Bleve
Integra Edotto Foligno: Novesky n.e., Carbone 17, Marcovecchio 25, Conforti (L1), Zaimi (L2), Piumi 3, Merli 12, Beddini n.e., Conti n.e., Maracchia n.e., Della Rosa 22, Di Marco 7, Mancini n.e., Mele; All Restani
Punteggio: 3-2 (28-26, 14-25, 24-26, 25-20, 15-12)
Ancona – Ancora un successo casalingo in rimonta per la Bontempi Casa – Netoip Ancona contro la Integra Edotto Foligno, formazione umbra che veniva da due successi consecutivi e quindi in grande fiducia.
Partita che ha visto due momenti chiave nella fine del primo set quando i dorici sono stati bravi a mantenere la lucidità e chiudere 28-26, e nel quarto set quando un fondamentale turno al servizio di Silvestrelli ha permesso di scavare quel solco che è risultato decisivo nella vittoria finale.
Il primo set si apre con i dorici subito in corsa e avanti 8-4 prima e 16-12 poi. Il servizio ospite però ricuce lo strappo e porta avanti i folignati fino al 19-21. Sul 23-23 un ace di Della Rosa con l’ausilio del nastro sembra stroncare le velleità di rimonta dei dorici che però mantengono la calma nei punti successivi e chiudono 28-26 facendo esplodere il pubblico del PalaBrasili.
Il secondo set vede i folignati dominare il set grazie ad un servizio sempre efficace che scava un solco che i dorici non riescono mai a ricucire.
Il terzo set sembra essere la copia del secondo tanto che gli ospiti vanno avanti fino al 18-11 e successivamente 24-18. Qui la reazione d’orgoglio dei dorici che grazie al servizio di Galdenzi ricuciono totalmente lo strappo fino al 24-24. Ma l’errore al servizio dello stesso Galdenzi e il muro folignate permette ai ragazzi di coach Restani di portarsi avanti sul 2-1.
Sin dagli albori del quarto set si vede subito che la partita è cambiata e la reazione del terzo set viene trasportata in carica positiva per il quarto che dopo un punto a punto iniziale vede volgere a favore dei ragazzi di coach Giombini e del suo secondo Bleve grazie al turno al servizio di Silvestrelli che mette in grave difficoltà la ricezione ospite e scava il break necessario che verrà portato fino in fondo grazie anche al ritrovato cambio palla.
Nel tie-break la spinta del pubblico e quella della ritrovata fiducia nei propri mezzi fa si che dopo un inizio un po' balbettante (2-4 per gli ospiti) i ragazzi dorici ritrovino la necessaria fiducia per vincere il tie-break e mantenere inviolato il palas di casa.
Queste le dichiarazioni di coach Giombini:
“La partita si sapeva essere difficile contro una squadra che veniva da due vittorie per 3-0 e che quindi era molto in fiducia. I ragazzi sono stati bravi a mantenere la lucidità nei momenti di difficoltà e non abbattersi quando le cose non giravano. Sicuramente una vittoria importante e altri due punti in classifica che permettono di riprendere la marcia in campionato e ridare fiducia dopo la pesante sconfitta di Pineto”
Ufficio Stampa Accademia Volley Ancona